top of page
Abracadabra

ph: Roberta Segata

ph: Roberta Segata

ph: Roberta Segata

ph: Roberta Segata
di e con:
Francesca Pennini
partner in crime:
Angelo Pedroni
testi originali:
Francesca Pennini
musiche originali e sound design:
Simone Arganini
scenografia:
Alberto Favretto
tecnica e disegno luci:
Alice Colla
azioni e invenzioni invisibili:
Carmine Parise
realizzazione costumi:
Maria Ziosi
co-produzione:
CollettivO CineticO
Fondazione Teatro Stabile di Torino / Torinodanza Festival
Festival Aperto / Fondazione I Teatri di Reggio Emilia
Centrale Fies | Art Work Space
con il sostegno di:
Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale – focus CARNE
con il sostegno di:
Regione Emilia Romagna
MIBAC
vincitore del bando di residenza nel 2022 presso L’Agorà de la Danse di Montréal, sostenuto da CINARS, NID Platform, L’IIC di Montréal e Delegazione del Québec a Roma
piece per spazi teatrali
anno: 2025
durata: 75 minuti
spettacolo in lingua italiana con parti in inglese, luci pulsanti e volumi intensi
la comprensione della lingua inglese non è necessaria
“Abracadabra è il nuovo spettacolo di CollettivO CineticO.
Abracadabra è - anche - una parola che significa “sparisci come questa parola”.
Significa anche “io creo come parlo”.
È tante cose diverse, contemporaneamente.
È uno spettacolo sulla magia, sulla verità, sull’immaginazione.
Abracadabra nasce da una sparizione.
Nasce da una storia vera. Dalla mia storia.”
[ Ora, mentre tu leggi queste parole, io non so dove sono.
Ma so dove sei tu.
Tu sei proprio qui davanti.
Eccoti.
Ti aspetto qui sotto, allora.
Dietro al linguaggio, dentro al sipario, sotto alla pelle.
Ci troveremo nel silenzio dopo tutte le cose.
Sarà bellissimo non avere più niente da dire. ]
Francesca Pennini
CollettivO CineticO incanta con uno spettacolo metafisico fatto di corpi immaginati, di immagini allucinate, di parole che bruciano nella carne ed evaporano nel respiro.
Francesca Pennini affonda le mani nel suo vissuto, partendo da un esperimento radicale di sparizione di 130 giorni.
Racconta di un corpo fatto a pezzi e rimesso assieme, come quello delle donne divise in due nei numeri di magia.
Parla di corpi che spariscono ai confini della malattia, o della pazzia, là dove viene messa in discussione la natura stessa della realtà.
Di corpi che rinascono ancora una volta.
Abracadabra vive nella consistenza del pensiero di chi guarda e respira tra platea e scena.
Ed è proprio al nostro pensiero che viene affidato l’incantesimo di fragilità e forza di tutto ciò che è solo immaginato.
Sta a noi non farlo andare in fumo, o respirarlo tutto, fino in fondo.
NEXT in tour:
2+3+4 October
Torinodanza
Fonderie Limone - Moncalieri (TO)
30+31 October
ERT
Arena del Sole - Bologna
15 November
Festival Aperto
Teatro la Cavallerizza - Reggio Emilia
bottom of page